ONORANZE FUNEBRI TRECCANI
“Al servizio delle famiglie, con professionalita’, delicatezza e rispetto”
La nostra storia inizia negli anni ’70 con un negozio di fiori nel centro di Castenedolo in provincia di Brescia, dopo dieci anni, negli anni ’80 facendo tesoro di una naturale disponibilità nei confronti delle persone abbiamo deciso di impegnarci nel campo delle onoranze funebri per dare alle famiglie, in occasione della scomparsa di un loro caro, un servizio attento e premuroso e soprattutto misurato su quanto i nostri amici ci chiedevano in occasione di un lutto.
Questa vicinanza alle famiglie, ci ha permesso di farci apprezzare e con gli anni abbiamo migliorato sempre più la nostra attenzione, affiancandoci ai dolenti con un’umana partecipazione che potesse alleviare quei momenti difficili che preludevano all’ultimo saluto di un proprio caro.
L’impresa funebre si è così continuamente evoluta adeguando le proprie attrezzature e la propria offerta all’evoluzione delle richieste dei clienti, migliorando i servizi che richiedevano ormai grande professionalità e sempre più specifica preparazione.
Negli anni a seguire abbiamo creduto che fosse arrivato il momento di far nascere un’impresa collegata che si occupasse di servizi specifici per l’impresa funebre, una nuova specializzazione in un ambito quanto mai complesso e delicato. Dopo pochi anni la Regione Lombardia, sollecitata anche da altri operatori, ha intravisto la complessità del nostro settore ed ha emanato precise norme che, riconoscendo la necessità di questi servizi aggiunti, ci ha trovato già pronti e strutturati per adeguarci alle nuove norme.
Norme nuove e innovative che hanno permesso, per esempio, il trasferimento del defunto in una sede diversa da dove è avvenuto il decesso, così è stato possibile trasferire il proprio caro nella sua abitazione per la veglia funebre o presso strutture specializzate come le case del commiato, luoghi adeguati dove accogliere parenti e amici per offrire un decoroso saluto a chi non sarà più con noi.
La casa del commiato è stata la nostra ultima innovazione, con grande volontà e impegno abbiamo trovato uno spazio adeguato, in posizione centrale che, opportunamente composto, offre dal 2010 sale appositamente predisposte per garantire una intimità famigliare che consenta una serena partecipazione nel momento del dolore tra i congiunti.
Ora la nostra storia continua con la partecipazione di mio figlio Eddie che, oltre a gestire la storica fioreria, si occupa della logistica dell’impresa funebre.